Gestione dello stress
Introduzione
In questo modulo acquisirai conoscenze e competenze relative alla gestione dello stress, che potrai utilizzare nel tuo lavoro come animatore della comunità locale.
Acquisendo competenze di gestione dello stress, ovvero passando dalle risposte automatiche alla gestione strategica dello stress, è possibile migliorare l’adeguatezza delle reazioni in situazioni stressanti, rafforzare la capacità di allentare la tensione e sviluppare metodi di rilassamento. La capacità di gestire lo stress da parte dell’animatore della comunità locale ha un enorme impatto sulla qualità e sull’efficienza del suo lavoro.
Test d'ingresso
Se vuoi mettere alla prova le tue conoscenze e abilità preesistenti sulla gestione dello stress, dedica qualche minuto e rispondi al seguente test d’ingresso.
Materiali del corso
Corso di formazione
Lo scopo principale di questo modulo è sviluppare un corso che consenta agli animatori di implementare tecniche di gestione dello stress nella loro vita professionale e personale quotidiana. Dopo aver completato questo modulo sarai in grado di gestire meglio lo stress e migliorare la qualità dei tuoi compiti professionali, in particolare quelli legati al carico di stress.
Dopo aver completato questo modulo:
- Comprenderai i meccanismi biologici e psicologici dello stress,
- Imparerai a identificare le fonti di stress e a riconoscerne i primi sintomi
- Identificherai i tuoi fattori di stress personali, in particolare quelli che compaiono nel tuo lavoro come animatore della comunità locale, imparerai i tuoi modelli di risposta allo stress,
- Imparerai diversi metodi e tecniche per affrontare lo stress.
Webinar
Test finale
Se desideri mettere alla prova le tue conoscenze finali sulla gestione dello stress, dedica qualche minuto e rispondi al seguente test finale.